L’A.P.A.C è stata costituita nel 1989 con loscopo di soccorrere e salvaguardare gli animali in difficoltà
(abbandonati, smarriti, maltrattati). Nel 1996 è stata stipulata una convenzione con il Comune di Carpi
per la gestione del gattile intercomunale e delle colonie feline, nonchè una convenzione con il Comune di
Soliera per la gestione delle colonie feline presenti sul territorio solierese.
Dal 2002 vige, con le medesime finalità, una convenzione con l’Associazione dei 4 Comuni
(Carpi, Campogalliano, Novi e Soliera).
L’attività quotidiana svolta dai volontari di A.P.A.C. si declina in una molteplicià di azioni che possono
essere così sintetizzate: gestione della struttura di ricovero dei gatti abbadonati/smarriti
(pulizia, preparazione e somministrazione del cibo, prestazione di cure ai soggetti malati,
manutenzione e miglioramento della struttura fisica), gestione delle colonie feline(alimentazione,
cura controllo delle nascite), recupero e soccorso di animali incidentati, ecc. A ciò si affianca
un impegno costante per favorire le adozioni ed un’intensa attività di informazione/sensibilizzazione
sui temi del maltrattamento, dell’abbandono, del randagismo, della sterilizzazione… attraverso incontri
didattici, presenza a feste e manifestazioni sul territorio, organizzazione di eventi specifici in
collaborazione con altre Associazioni/Gruppi animalisti ed ambientalisti.
Tra i servizi offerti, va
segnalato anche il supporto informativo ai cittadini detentori di animali , per la risoluzione di
difficoltà o problemi connessi al benessere dell’animale e ad una serena convivenza.
Beneficiari
Gatti abbandonati, gatti che per gravi motivi (ad es. morte dell’unico proprietario o ricovero dello
stesso in una struttura permanente di assistenza) non dispongono più di una dimora e di cure, gatti
smarriti, gatti inseriti all’interno delle colonie feline previste e protette dalle leggi vigenti.